Audi problemi allo sterzo

Audi problemi allo sterzo

Ci sono gravi problemi allo sterzo che affliggono le Audi che sono uscite a partire da inizio 2012 dagli stabilimenti tedeschi di Ingolstadt.

I problemi riguardano lo sterzo elettrico, nuova versione, introdotto di recente (a partire da inizio 2012) sulle Audi A4, A5, A6, S4 e S5. A giugno 2013 cominciano ad essere segnalati problemi allo sterzo anche sulle Audi A7.

Ci sono decine di possessori in Italia e centinaia al mondo che hanno denunciato questi gravi problemi allo sterzo, problemi che sono stati segnalati persino Ente nazionale americano deputato alla sicurezza del traffico (NHTSA): qui trovate il link alla segnalazione: Audi problemi allo sterzo . Questo invece il link che riguarda le segnalazioni dello stesso problema di possessori di Audi A4 : Audi A4 Problemi allo sterzo.

Su Audizine, sito in lingua inglese, c’è una discussione dedicata ai problemi dello sterzo, discussione iniziata a novembre 2012 e che vanta, ad oggi (giugno 2013), oltre 1600 messaggi di oltre 60 possessori di Audi che hanno segnalato ai concessionari, alla casa madre e alla NHTSA i gravi problemi allo sterzo delle loro vetture. In Italia un sito in particolare (A5Club.it)  si sta occupando della grave problematica che ha interessato in gran parte vetture A5 versione restyling (prime immatricolazioni in Italia gennaio 2012); per poter leggere la discussione (che si trova nella sezione Motore ed Elettronica) occorre registrarsi.

Descrizione dei problemi allo sterzo

I problemi allo sterzo riscontrati allo sterzo di decine di Audi A4, A5, A6, S4 e S5 sono. per la precisione, due:

  • sterzo a scatti; in pratica è come se lo sterzo si comportasse come la rotellina che governa sulle Audi l’MMI (il sistema multimediale di bordo), va quindi a scatti, non è fluido reagisce allo rotazione in maniera improvvisa ed il guidatore nota, a volte, proprio uno scatto nel volante.
  • punti morti dello sterzo: lo sterzo non reagisce alla rotazione di 4-5 gradi; in pratica si hanno dei punti morti nella rotazione del volante, dove appunto alla rotazione del volante non segue una modifica di direzione del veicolo; si nota questo comportamento sopratutto con il volante a ore 12 (quindi diritto).

Altre segnalazioni riguardano un’altra anomalia legata ai problemi su citati: con l’auto in marcia diritta lo sterzo necessita di continue micro-correzioni per mantenere la traiettoria rettilinea.

Audi problemi allo sterzo - immagine anomalia su A5 2.0 TFSI
Audi problemi allo sterzo – immagine anomalia su A5 2.0 TFSI

 In alcuni casi l’irregolare funzionamento dello sterzo viene segnalato da una spia gialla che si accende al centro del cruscotto della autovettura insieme alla segnalazione “Anomalia Sterzo” come è possibile vedere nell’immagine a lato che è stata scattata il 1° aprile su una Audi A5 -2.0 TFSI Quattro.

Le prime segnalazioni dei problemi allo sterzo sono iniziate a settembre 2012 e l’Audi ad oggi (giugno 2013) NON dispone di nessuna soluzione ed anzi in alcuni casi i responsabili Clienti di concessionarie hanno negato l’esistenza stessa del problema dello sterzo definendo addirittura normale il comportamento dello sterzo sulle vetture.

Questo problema, però, ha anche delle serie ripercussioni sulla sicurezza stessa del veicolo (come peraltro sottolineato nella denuncia alla NHTSA) in quanto non solo il problema influisce in maniera importante sulla guidabilità dei veicolo, ma esiste almeno un caso documentato in cui l’anomalia dello sterzo impedisce il corretto funzionamento dell’ESC (controllo elettronico della stabilità) sulla vettura, senza peraltro che questo mancato funzionamento venga segnalato in alcun modo al conducente !

I problemi riscontrati sono già stati segnalati da alcuni possessori di Audi con Raccomandata AR a:

Volkswagen Group Italia S.p.A.
c.a. Audi Italia
Casella Postale n. 46
37137 Verona Interporto

31 pensieri su “Audi problemi allo sterzo

  1. Problemi riscontrati dopo un aggiornamento al sistema idroguida in Novembre 2012. Lo sterzo (specialmente in periodi freddi) sembra vada a scatti rendendo difficile la guida in tratti misto veloci e soprattutto in autostrada, dove il cambio di corsia diventa molto rischioso. Segnalato il problema in concessionaria, dovrei far parte del Database di Audi Italia (so che stanno raccogliendo segnalazioni dalla rete Italiana per far pressione in casa madre). Ad oggi nessuna novità!
    In estate sembra che la macchina vada meglio!

  2. Stesso problema di sterzo irregolare (evidente soprattutto col freddo e dopo una sosta prolungata), segnalato ad Audi a febbraio 2013, sollecitato a maggio. Ad oggi (giugno 2013) nessuna risposta: l’efficienza autorizzata non può intervenire perchè Audi non ha definito una soluzione. Incredibile che una casa che vuole posizionarsi a livello di BMW e Mercedes si comporti così. L’officina mi ha assicurato che l’auto non sarebbe pericolosa. Sarà. Ma talvolta fa paura!

  3. Ho avuto lo stesso problema lo scorso inverno. La concessionaria AUDI ha provveduto alla sostituzione della scatola dello sterzo, inoltre ad agosto su indicazione della casa madre, è stato aggiornato il software. L’auto non ha avuto problemi durante l’estate, però da qualche giorno quando esco la mattina con la temperatura sui 15/16 gradi, sento che lo sterzo sta cominciando di nuovo (per il momento in maniera molto lieve) ad andare a scatti. Sono preoccupato per quando comincerà a fare freddo sul serio, visto che è quasi evidente che il problema è legato alla temperatura esterna!

  4. A4 B8 8k del giugno 20120.
    Problema simile per me, credo della stessa famiglia. Con lo sterzo in posizione centrale, oltre gli 80 km/h e saltuariamente, ma sempre in giorni freddi e/o umidi, si avvertiva un “vuoto” quando cercavo di sterzare, come se le ruote non fossero in presa. Insomma, sembrava di guidare sul ghiaccio. Bastava spegnere e riaccendere l’auto e, voilà, problema sparito.
    Ho fatto due aggiornamenti del software dello sterzo nell’ambito del richiamo 48K8, uno a fine giugno 2013 e uno a metà settembre 2013. Il primo non ha risolto nulla; anzi, ha forse peggiorato (episodi più radi – però era estate – ma più significativi).
    Il secondo penso che abbia risolto. Da allora non ho mai più avvertito il problema, anche in mattinate fredde e piovose, in autostrada dopo 80 km/h e un fermo prolungato.
    Ho “solamente” in due occasioni (sempre nello stesso punto nella stessa galleria con la pioggia all’esterno = condensa in galleria) per pochi fugaci secondi avvertito lo sterzo “grattare” (non saprei descriverlo altrimenti), come se il piantone fosse immerso nella carta vetrata.

  5. A4 1.8 TFSI marzo 2013.
    Una continua e fastidiosa sensazione di non riuscire a procedere diritto, soprattutto in autostrada oltre i 100/120 km/h. Devo continuare a correggere la traiettoria. Il concessionario Audi della mia zona, al quale mi sono rivolto oggi, mi ha detto che tale comportamento può dipendere dalle gomme ribassate, troppo sensibili alle difformità della strada. Una panzana simile non mi sarei mai aspettato di sentirla. Anche in considerazione del fatto che la vettura monta le gomme originali 225/50 R 17!!! Segnalerò il problema a Volkswagen Group di Verona.

  6. Audi A4 allroad 06/13
    Mai riscontrata sinora l’anomalia in questione (percorso 15000 km), arrivata comunque in questi giorni la lettera di richiamo per aggiornamento software da parte di Audi per la problematica in oggetto.

  7. È da ormai un paio di giorni che appena entrò in autostrada e super gli 80km/h lo sterzo della macchina non è più fluido e preciso ma come descritto prima è scattante sopratutto nel cambio di corsia.
    Ho subito chiamato la concessionaria Audi per capire se ci fossero particolari problemi e mi hanno confermato che vi è un azione di richiamo per quanto riguarda la centralina. Porterò la macchina questo mercoledì sperando che il problema si risolvi perché se così non fosse sarebbe abbastanza vergognoso acquistare una macchina da 50’000 euro e avere questi problemi.
    Intendiamoci, è una macchina che costa più di una BMW serie 3.

  8. Stesso problema, A4 All Road, Luglio 2012 – 65.000 Km. Accuso inizialmente il problema dei 3 / 4 ° di scarto sul volante che nell’ultimo diviene sempre piu insistente. Putroppo penso di essere ricaduto in quella piccola percentuale a cui subentra il problema dell’ESC. La cosa peggiore che è durante la normale marcia, quando subentra l’anomalia ESC, l’auto si spegne (mi è accaduto in Autostrada). Mi è accaduto una 10a di volte. Ora l’auto è ferma in attesa di risposte da parte di Audi.

  9. Vulcan, verifica con quale versione di software aggiornano.
    Se è la 48K8 deve essere la v2 (che a me ha funzionato).
    Altrimenti è di oggi l’uscita dell’azione 48L1.

    • sono andato in Audi e mi hanno detto che non possono ancora installare l’aggiornamento 48L1 in quanto per adesso è disponibile sollo sulla Audi A5 e non sulla A4.
      Quindi, mi devo tenere il problema fino a quando non risolvono.
      L’assurdità di questa storia è che ti dicono che non è nulla di grave e che si possa girare con la macchina tranquillamente, ma non è assolutamente vero perchè se dovesse capitare ad una persona che non è abilissimo al volante può causare qualche problemino.
      Ora pensavo di chiamare Audi per farmi dare una soluzione anche perchè io devo andare in montagna e non mi fido tantissimo sulla neve.

      • Ma l’aggiornamento 48K8 v2 non era disponibile? A me ha risolto e, francamente, il 48L1 a questo punto non me lo farei fare.
        Prova prima se funziona il 48K8 v2.
        In bocca al lupo!

  10. Ciao a tutti.
    Ciao palmer volevo farti una domanda sull aggiornamento. Due settimane fa anch’io lo fatto il 48k8 ma non ho trovato beneficio sulla mia a5 e in sorpasso mi sembra di guidare un gommone ;-)
    La sigla dell mio aggiornamento è:
    A 48k8099002 secondo te è la prima o la seconda versione? Puoi per favore dare un occhiata alle scartoffie?? Grazie

      • Grazie Maury speravo fosse la prima per installare la seconda e risolvere tutti i problemi :-(
        Comunque quando dici migliorata intendi che ora è perfetta o che ancora hai la sensazione??? Io proprio non la sento sicura non ho per niente anomalie ma non la sento stabile.
        Una macchina da 50 bombe dovrebbe stare su rotaie….

    • A me hanno scritto solo 48K8 sul libretto la prima volta. La seconda nulla, e alla mia domanda hanno risposto che valeva la prima registrazione, essendo il richiamo lo stesso. Il resto della sigla manca.
      Come scrivevo, dovrebbe ora esserci la 48L1. Per qualche tempo c’é anche stato un richiamo, il 97AI , che comportava la sostituzione di un fascio di cavi dello sterzo elettroattuato; dopo poco tempo è stato revocato.

  11. Grazie… Con il prossimo anno vado in audi zentrum a treviso che li dovrebbero essere più aggiornati e sentiamo cosa mi dicono. Intanto vi ringrazio e vi auguro un felice anno nuovo ;-)

  12. Parrebbe essere ora disponibile una ultimissima versione del software, la 48K4 . Per ora è troppo presto per dire se risolve, se migliora, o meno.
    Visto che non ho (più) il problema, mi astengo pure da questa.

  13. Sono andato all audi zentrum e ho fatto provare la vettura al capo officina.
    Mi conferma che lo sterzo è spugnoso e fatica il ritorno in posizione 00.
    La lascerò li lunedì prossimo qualche giorno per vari controlli al banco,software, ruote e vari bilanciamenti,manderanno tutti i risultati in casa madre che sapranno (spero) risolvere il problema.

  14. Ciao ragazzi piccolo aggiornamento sul problema sterzo,lunedì ho lasciato la macchina in audi zentrum e ieri mi hanno contattato dicendomi che non gli risultano i nuovi aggiornamenti 48l1 e 48k4 (correzione del moderatore) almeno qui in Italia e che deve farla vedere all ispettore audi che arriverà solo giovedì. E poi si vedrà sul da farsi. Vi terrò informati

    • Ciao
      Il 48K8 c’è di sicuro in Germania e in Svizzera (il mio).
      Se incontri l’ispettore, sappi che in Germania a pochi eletti (chissà in base a che criterio) in occasione della visita dell’ispettore è stato decisa la sostituzione dell’intero sistema dello sterzo con uno nuovo “sperimentale”.
      Per qualcuno ha funzionato, per altri no.
      Facci sapere!

  15. Oggi ho ricevuto la chiamata dal audi zentrum e udite udite, mi son beccato la classica risposta audi:
    La sua macchina va bene così, l’auto è in sicurezza il software che ha(48k8) è l’ultimo approvato da casa madre e che io sono un cliente troppo sensibile. Ora non so come comportarmi sicuramente farò una raccomandata a audi Italia spiegando il mio problema (sterzo spugnoso).
    Che altro posso fare? Oggi passerò anche dal concessionario che me la venduta (un multimarca) ma si laverà le mani sicuramente…

    • Devo rimangiarmi tutto su mamma audi. Mi hanno appena chiamato dall’zentrum e casa madre dopo aver verificato test della mia A5 mi sostituiranno la scatola dello sterzo… Speriamo bene

      • Ciao a tutti.
        L’altro ieri ho ritirato la mia A5 con la scatola sterzo nuova, be è cambiata poco niente, secondo me è migliorata nella precisione sul dritto ma resta il fatto che quando devo cambiare corsia tipo in sorpasso ho una brutta sensazione di brusco, la avverto di più in accelerazione e invece a velocità costante anche sostenuta tipo autostrada la svolta non mi da noia,probabilmente è la dinamicità dello sterzo che non sono abituato essendo nuovo a questo tipo di sterzo molto sensibile,
        Qualcun altro avverte questo tipo di fenomeno?

  16. forza dai dai prendete bmw, mercedes ,audi e vw ritenendole migliori ,e non lo sono, ma poi non lamentatevi delle vostre magagne o se la audi non vi risponde sulle vostre lamentele hahahahah

  17. audi allroad a4 my 2013 un rumorino allo sterzo ogni tanto si domani la provo prima di portarla in audi ! mi hanno fatto lagiornamento tubo di scarico e software a 30000 .. ne sapete qualche cosa ! 20 tdi … molto soddisfatto in confronto alla mi bmw 330xd station ho cambiato il cambio automatico 5 volte !

Rispondi a Palmer Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>